Come lavoriamo

DALLA PRIMA VISITA ALLA CONCLUSIONE DELLA CURA
Solo le terapie effettivamente necessarie

Il nostro primo approccio al trattamento odontoiatrico è volto a definire un quadro clinico preciso che serva a sviluppare un piano di cura razionale ed effettivamente necessario, secondo il principio della terapia meno invasiva e migliore possibile.

Presso lo Studio odontoiatrico del dottor Lensi, infatti, non si prediligono terapie ad alta redditività, generalizzate o superflue, ma si sceglie, insieme al paziente, quello che è più indicato per la sua situazione clinica.

Inizialmente si procede ad un esame dettagliato e completo dell'apparato stomatologico del paziente, che include l'anamnesi medica e odontoiatrica, l'esame del cavo orale, eventuali esami diagnostici (per esempio radiografie endo-orali) e la raccolta ed elaborazione dei dati utili a formulare una diagnosi corretta.

Al completamento della fase diagnostica, la fase di terapia è gestita tramite appuntamenti concordati in base alle esigenze del paziente, compatibilmente con le necessità terapeutiche.

 

Organizzazione e puntualità

PUNTUALITA' SIGNIFICA RISPETTO DELLE PERSONE.

Per questo motivo lo Studio segue da anni modelli organizzativi e operativi che garantiscano la massima efficacia clinica nel minor tempo possibile.

Ogni singolo intervento è organizzato in precedenza e scrupolosamente:
dal controllo della cartella clinica, al vassoio personalizzato con il necessario per l'intervento, alla preparazione della sala operatoria.

In questo modo si riduce il disagio per il paziente il quale, ad ogni seduta, è sicuro di ricevere il massimo livello di servizio erogabile in quella unità di tempo.

 

Preventivo e parcella

LA LOGICA DELLA TRASPARENZA

Il piano di cura, accuratamente illustrato, è sempre discusso con il paziente e qualsiasi terapia, personalizzata e studiata sulle esigenze del singolo, è intrapresa solo dopo approvazione del preventivo di spesa.

A tale proposito è giusto ricordare che il preventivo e il piano di pagamento delle cure sono personalizzati; infatti, da sempre riteniamo doveroso andare incontro alle differenti esigenze che i pazienti ci sottopongono sia per quanto riguarda la tempistica sia per le modalità dei pagamenti.

I nostri pazienti sanno di poter trovare, presso lo Studio odontoiatrico del dottor Lensi, trasparenza nella gestione dei costi e disponibilità ad accogliere le loro esigenze e ce lo riconoscono continuando da anni a tributarci la loro fiducia.

 

Convenzioni

Lo Studio Lensi è convenzionato con Unisalute, compagnia del Gruppo Unipol leader nell’assicurazione salute che opera da più di vent’anni dedicandosi solo alla protezione sanitaria dei suoi assicurati.

 

Finanziamenti

Presso lo Studio Lensi è possibile accedere a finanziamenti personalizzati a "tasso 0" grazie ad una convenzione stipulata con Compass, società finanziaria del Gruppo Bancario Mediobanca specializzata nei servizi di finanziamento dedicati alla famiglia.

In oltre 50 anni di attività Compass ha costruito una grande e solida realtà finanziaria, diventando uno dei principali operatori italiani nel credito al consumo, con più di 2 milioni di clienti attivi e oltre 150 filiali dirette sul territorio nazionale.

Oggi circa 30.000 esercizi commerciali lavorano con Compass, perché hanno scelto un partner con esperienza, competenza e passione.

 

Mantenimento

Al termine del piano di cura aiutiamo il nostro paziente a preservare i risultati raggiunti e, più in generale, a conservare la salute del cavo orale con un piano personalizzato di mantenimento e prevenzione.

Il paziente non è mai lasciato solo, gli viene suggerito un percorso di trattamento continuo, con successive visite di controllo in studio e con procedure da effettuarsi a casa.

 

Garanzie dei trattamenti

Lo Studio odontoiatrico del dottor Lensi garantisce ai suoi pazienti una particolare attenzione nella fase post-terapeutica, con l'intento di corrispondere alla fiducia che i pazienti gli tributano da anni.

La nostra attenzione, oltre che alla terapia, va alla sensibilizzazione dei pazienti trattati ad un'adeguata igiene orale quotidiana nonché all'abbandono di abitudini scorrette (es. fumo) che possano minare i risultati ottenuti, con il fine di far loro risparmiare tempo e ulteriori spese.